Cos’è il mutuo fondiario
Il mutuo fondiario è una sottocategoria del mutuo immobiliare, che può durare un minimo di un anno fino al massimo di 30 anni. La caratteristica di questo finanziamento sta nella garanzia che forniamo alla banca per ottenerlo. Infatti nel contratto di sottoscrizione è posto a cauzione proprio l’immobile stesso. Si tratta quindi di ipotecare la casa, al fine di assicurare alla banca che riceverà indietro il denaro che ha elargito. In questo caso l’ipoteca è da considerarsi di primo grado, ovvero dà al creditore la piena priorità sull’immobile. Il grado definisce il diritto del prestatore di avvalersi del bene posto come pegno, al fine di rientrare dei soldi spesi in caso di mancato pagamento. Nelle circostanze appena descritte, la banca ha il diritto legale di pignorare l’immobile se il debitore non gli paga le rate dovute, e liquidarlo per il …
Continua a leggere