Domande frequenti sui prestiti finalizzati

I prestiti finalizzati

I prestiti finalizzati sono soluzioni di finanziamento che vengono richieste per l’acquisto di un bene o di un servizio. La loro particolarità permette, grazie ad alcune convenzioni attuate tra esercizi commerciali e società finanziarie, di ottenere un bene, spesso queste vengono effettuate direttamente presso l’esercizio in cui avviene l’acquisto del prodotto. Il cliente potrà così concludere subito l’acquisto ed avere il prodotto desiderato ma con il vantaggio di poter dilazionare il pagamento durante il tempo.

Che cos’è il prestito finalizzato?

Partiamo subito con il dire cos’è il prestito finalizzato, cioè che cosa significa e quali sono i vantaggi di questo prestito. I prestiti finalizzati sono finanziamenti che hanno una finalità ben precisa: acquistare un bene oppure un servizio. Tutto ciò permette di ottenere il credito a chi ne fa richiesta, spiegando dettagliatamente le motivazioni di tale mossa.

Esistono diverse categorie di prestiti finalizzati, le più ricercate e richieste sono: auto, moto, mobili, viaggi, polizze assicurative e prestiti per pc, tablet e smartphone.

Un’altra importante questione da tenere a mente per capire come realmente funziona un prestito finalizzato è l’erogazione della somma finanziata, infatti questa viene spesso fatta a favore dell’esercente che vende tale bene o servizio. Solitamente il prestito è stipulato presso un rivenditore, per esempio una concessionaria auto quando si vuole acquistare una macchina.

Tale prestito concende al cliente l’opportunità di pagare in piccole rate, dilazionando così il pagamento del bene ma avendolo già a disposizione e sfruttandolo quotidianamente. Le particolari convenzioni vengono concesse ai punti vendita tramite una banca o una finanziaria.

È possibile però, per il cliente interessato, richiedere tale prestito direttamente in banca. In tutti i casi però, chi chiede il prestito non riceve somme di denaro, l’importo viene invece conferito all’azienda che concede il prodotto.

Come si accede al prestito finalizzato?

Come spiega il sito http://iprestitifinalizzati.it, per accedere ai prestiti personali finalizzati il processo è semplice, rispetto ad altri prestiti. La richiesta è veloce, considerando anche che spesso i prodotti di consumo non richiedono particolari garanzie. Le condizioni per accedere ai prestiti per un richiedente sono i suoi documenti, ovvero: carta d’identità, codice fiscale e situazione del reddito (tramite una busta paga); L’ultima però non viene sempre richiesta.